Software per il taglio e l’incisione laser
SOFTWARE VETTORIALI per il TAGLIO e INCISIONE LASER
Il taglio laser è una tecnologia che richiede precisione e accuratezza, e pertanto la scelta del software vettoriale per la realizzazione dei file di progetto è di fondamentale importanza. Come accennato in precedenza, ci sono diversi software tra cui scegliere, ognuno con le sue peculiarità.
Illustrator è uno dei software più utilizzati e performanti per la realizzazione di file vettoriali. È in grado di gestire immagini vettoriali complesse e di esportarle in molti formati diversi, tra cui quello richiesto per il taglio laser. Inkscape, la sua versione free, è altrettanto potente, e può essere una buona opzione per coloro che cercano un software gratuito ma performante.
Per i disegni meccanici, il CAD è spesso la scelta migliore, in quanto garantisce elaborazioni geometriche complesse e precise. AutoCAD e ArchiCAD sono tra i software CAD più noti e utilizzati.
In sintesi, quando si sceglie un software vettoriale per la realizzazione di file per il taglio laser, è importante prendere in considerazione le proprie esigenze e preferenze. Ad ogni modo, se dovessimo dare un consiglio spassionato ti consiglieremmo Illustrator o Inkscape che sono tra i software più performanti e versatili.
Scopri TU quello giusto per te!
ILLUSTRATOR
Illustrator è uno dei software vettoriali più utilizzati per la realizzazione di file per il taglio laser. Con questo software è possibile creare disegni vettoriali di qualsiasi complessità, grazie alle sue numerose funzioni e strumenti.
Per la creazione di file per il taglio laser, Illustrator offre la possibilità di lavorare con diversi formati di file, tra cui il formato SVG che è uno standard riconosciuto per la lavorazione laser. Inoltre, permette di generare file con differenti colori per indicare al laser la velocità e la potenza di taglio, oltre che di selezionare diverse opzioni di taglio come il passo, il tipo di taglio e la direzione.
Illustrator è in grado di gestire anche le immagini bitmap, ma per la creazione di file per il taglio laser è consigliabile utilizzare solo elementi vettoriali, in modo da ottenere un risultato preciso e di alta qualità.
In sintesi, Illustrator è uno strumento molto utile per la creazione di file per il taglio laser, grazie alla sua flessibilità, alla possibilità di lavorare con diverse opzioni di taglio e alla capacità di gestire anche i file più complessi con facilità.
Salva i file in *.ai, *.svg,*.eps e molti altri
Prova per 30 giorni
INKSCAPE
Inkscape è un software di grafica vettoriale open source che può essere utilizzato per creare progetti per il taglio laser. Questo programma offre molte funzionalità, come la possibilità di disegnare e manipolare oggetti vettoriali, di utilizzare strumenti di testo e di selezione, e di applicare effetti visivi. Inkscape supporta anche la creazione di percorsi di taglio e incisione, la modifica delle proprietà del laser come velocità e potenza, e la gestione delle configurazioni della macchina per il taglio.
Per creare un progetto di taglio laser con Inkscape, l’utente deve creare un disegno vettoriale usando i vari strumenti disponibili e poi impostare le proprietà del laser per ciascun oggetto. Successivamente, l’utente può esportare il progetto in un formato compatibile con la macchina da taglio laser, come DXF, SVG, PDF, etc.
Inoltre, Inkscape offre anche la possibilità di utilizzare plugin e script per estendere le funzionalità del programma, come ad esempio per la generazione automatica di forme complesse o per la creazione di modelli di taglio. In generale, Inkscape è un’ottima opzione per chi vuole realizzare progetti di taglio laser utilizzando un software vettoriale gratuito e open source.
Salva i file in *.svg e molti altri
Open Source – gratuito –
vectr.com
Editor VETTORIALE GRATUITO semplice ma potente che ti consente di progettare/modificare grafica vettoriale come un professionista tramite la sua multipiattaforma web e desktop. Collabora in tempo reale tramite URL con altri che possono vederti creare e modificare i progetti in tempo reale.
Salva i file vettoriali in *.svg, e raster in *.jpg e altri
Totalmente gratuito – Usalo sul web – Prova l’estensione per Google Chrome
AUTOCAD
AutoCAD è un software CAD (Computer-Aided Design) ampiamente utilizzato nell’industria meccanica e ingegneristica per la progettazione di disegni bidimensionali e tridimensionali. La sua ampia gamma di strumenti di disegno e modifica consente di creare facilmente disegni geometrici precisi, che possono essere utilizzati per il taglio e l’incisione laser.
Per il taglio laser, AutoCAD offre molteplici strumenti di disegno come linee, archi, polilinee, spline e curve di Bezier, che consentono di creare disegni dettagliati e complessi. Inoltre, il software offre la possibilità di creare disegni 3D, che possono essere utilizzati per creare modelli tridimensionali per il taglio laser.
AutoCAD è anche dotato di strumenti di modifica avanzati, come la possibilità di unire, tagliare e dividere oggetti. Questi strumenti sono utili per la preparazione dei disegni per il taglio laser, poiché consentono di eliminare parti indesiderate o di separare parti di un disegno.
Inoltre, AutoCAD supporta il salvataggio di file in diversi formati, come DXF e DWG, che sono ampiamente utilizzati nell’industria del taglio laser. Questo rende facile la condivisione dei disegni con altri professionisti del settore.
In sintesi, AutoCAD è un software CAD versatile e potente, ideale per la creazione di disegni per il taglio laser. La sua vasta gamma di strumenti di disegno e modifica consente di creare disegni precisi e dettagliati, che possono essere utilizzati per la produzione di parti laser tagliate di alta qualità.
Salva l file in *.dwg, *.dxf
Prova per 30 giorni e licenza studenti
DRAFT SIGHT
DraftSight è un software CAD 2D gratuito che consente la creazione di disegni vettoriali utilizzabili per il taglio laser. La sua interfaccia user-friendly permette di disegnare linee, archi, polilinee e spline, e di esportare i progetti in vari formati, tra cui DXF e DWG, compatibili con molti software di taglio laser. DraftSight offre inoltre funzionalità avanzate, come la possibilità di creare blocchi e librerie di simboli, di utilizzare gli snap per l’allineamento preciso degli oggetti e di applicare le quote per la realizzazione di disegni meccanici. Inoltre, DraftSight è disponibile per diverse piattaforme, tra cui Windows, Mac e Linux.
Salva i file in *.dxf
Licenza gratuita con attivazione
JANVAS
Janvas è un software di disegno vettoriale online che consente di creare e modificare facilmente disegni per il taglio laser. Con una vasta gamma di strumenti di disegno e opzioni di personalizzazione, Janvas permette di creare disegni complessi con facilità. Il software offre anche una libreria di forme e icone predefinite per velocizzare il processo di disegno. Inoltre, Janvas è compatibile con molti formati di file vettoriali, il che rende facile l’importazione e l’esportazione di progetti. Con la sua interfaccia intuitiva e le sue funzionalità avanzate, Janvas è una scelta alternativa per il taglio laser amatoriale.
Salva i file in *.svg
Soluzione online con abbonamento
LASERCUT SOFTWARE PARAMETRICI
Scoprili. Potrai realizzare moltissimi oggetti in maniera semplice ed intuitiva semplicemente settando alcuni parametri. Sono tutti gratuiti.
MAKERCASE
GEARGENERATOR
BOXES.PY
CP FORBES
TEMPLATE MAKER
CAD MAPPER
MAKER JS
SUITE OPEN SOURCE di MICROSOFT. Potrai settare i parametri più importanti e esportare in dxf svg